Case "basso consumo" in legno

La struttura portante degli edifici, è realizzata in pannelli strutturali “mod. X-Lam” in legno massiccio, ottenuti incollando a strati incrociati, tavole in essenza di Abete, sino a formare pannelli singoli monolitici, rispettando elevati standard qualitativi.
Alcuni benefici costruttivi e di qualità abitativa:
- Elevata resistenza sismica, grazie alla leggerezza e duttilità del legno ed elasticità delle connessioni metalliche (possibilità di verifica e ripristino degli elementi metallici dopo un sisma);
- Utilizzo di elementi naturali strutturali e d’isolazione;
- Elemento strutturale naturale e rispettoso dell’ambiente;
- Elevato confort abitativo naturale;
- Il pannello X-LAM, unito ad un adeguato isolante termo-acustico permette elevate prestazioni energetiche spesso difficili da raggiungere con i sistemi costruttivi tradizionali.
- Elevato isolamento acustico grazie al potere fonoassorbente;
- Tempi di realizzazione contenuti (3/4 mesi in base alle finiture richieste), e unico interlocutore.
- Elevata resistenza in caso d’incendio in quanto il legno in caso di combustione si consuma lentamente e non collassa improvvisamente come gli altri materiali strutturali.
L’edificio può essere consegnato “al grezzo avanzato” e “chiavi in mano”.
Nel “grezzo avanzato” è compreso:
- pareti strutturali in pannello “X-Lam”;
- cappotto esterno con rasatura di finitura;
- parete interna con listellatura per il passaggio di eventuali impianti e materiale isolante;
- solaio in legno a vista, con doppio tavolato a secco;
- copertura in legno a vista, completa di pacchetto d’isolazione e ventilazione, lattoneria, manto di copertura e “sistema di linea vita”;
- pareti interne strutturali con listellatura sui 2 lati per il passaggio degli impianti (con materiale isolante all’interno) e finitura in cartongesso;
Nel “Chiavi in mano” è compreso:
- edificio al “grezzo avanzato”;
- portoncini di sicurezza, basculanti garage, porte interne e finestre con avvolgibile o scuro “mod. Mantovana” in legno;
- impianto elettrico standard (certificato Ce e con relazione tecnica di conformità), composto da massa a terra, prese, punti luce interni ed esterni, impianto videocitofono, antenna e linea telefonica e impianto d’allarme con sensori;
- impianto idraulico standard (certificato Ce e con relazione tecnica di conformità), composto da: pompa di calore, boiler per la produzione di acqua calda, tubazioni, sanitari, elementi impianto condizionamento;
- pavimentazione in gres porcellanato e in tavole di legno di varie essenze;
- Impianto fotovoltaico completo di collegamenti all’impianto pubblico con documentazioni per detrazioni fiscali sul risparmio energetico;
- Riscaldamento a pavimento fissato su pannello isolante;
- impianto di aspirazione con prese a parete (certificato Ce e con relazione tecnica di conformità), composto da macchina ispiratrice e prese a parete per la tubi flessibili a scomparsa per l’aspirazione;
Case "basso consumo" in legno
Case "basso consumo" in legno
FRANCHINI GIANFRANCO & C. s.n.c. è un'azienda aderente ASSOLEGNO FEDERLEGNO
Azienda Certificata presso "Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici" - Servizio Tecnico Centrale; (vedi certificazioni allegate) in conformità al D.M. 14.gennaio.2009 "norme tecniche delle costruzioni"